Nuovo Decreto Crescita

Il 4 ottobre 2012, il Consiglio dei Ministri ha approvato una serie di misure contenute nel secondo “Decreto Crescita”, approvato su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico, delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Tra le numerose novità, mettiamo in evidenza:

  • l’obbligo per le amministrazioni pubbliche e per gli operatori che erogano o gestiscono servizi pubblici di accettare pagamenti in formato elettronico, a prescindere dall’importo della singola transazione;
  • l’obbligo per i soggetti che effettuano attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali, a partire dal 1° gennaio 2014, di accettare pagamenti con carte di debito. Successivi Decreti ministeriali interverranno a disciplinare gli importi minimi, le modalità ed i termini;
  • incentivi, deroghe al diritto societario e riduzione degli oneri per le nuove imprese innovative (startup) delle quali sono stati individuati la corretta definizione e gli specifici requisiti. Tra le diverse disposizioni di favore, è previsto per tali imprese l’esonero dai diritti di bollo e di segreteria per l’iscrizione al Registro delle Imprese e dal pagamento del diritto annuale dovuto alle Camere di commercio.
  • credito d’imposta al 50 % per la realizzazione di nuove infrastrutture

Per richiedere una consulenza gratuita e informazioni contattare il numero Tel. 02.870.63.447 o compilare il modulo web.

Nome*

Cognome*

Società

P.IVA

Codice Fiscale

Telefono

Email*

Indirizzo

Città

Oggetto

Richiesta

Inserisci il codice captcha

La informiamo che inviando il presente modulo l’utente consente il trattamento dei dati personali da parte dello Studio Associato Sgariglia, Piazza Risorgimento 10  20129 Milano, ai sensi dell’articolo 13 del Dlgs N.196/2003 sulla privacy. Tali dati non saranno in nessun caso ceduti a terzi.

<h1>Decreto crescita</h1>

Categoria: Senza categoria

Potrebbero interessarti:

“Sostegno agli agricoltori e alle associazioni di agricoltori che partecipano per la prima volta ai regimi di qualità | Agricoltura Biologica “Sostegno agli agricoltori e alle associazioni di agricoltori che partecipano per la prima volta ai regimi di qualità | Agricoltura Biologica
PSR 2014/2020 Misura 16.8. Contributo a fondo perduto fino al 100% per il supporto per l’elaborazione di piani di gestione forestale PSR 2014/2020 Misura 16.8. Contributo a fondo perduto fino al 100% per il supporto per l’elaborazione di piani di gestione forestale
Contributo a fondo perduto fino al 50% promosso dalla CCIAA di Brescia per promuovere e sostenere il settore olivicolo. Contributo a fondo perduto fino al 50% promosso dalla CCIAA di Brescia per promuovere e sostenere il settore olivicolo.
Contributo a fondo perduto fino ad € 1.000,00 per sostenere la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino – Anno 2016 Contributo a fondo perduto fino ad € 1.000,00 per sostenere la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino – Anno 2016
Powered by Creazione Ecommerce.