Fondo di rotazione per la concessione di finanziamenti e per la ricapitalizzazione delle cooperative venete – L.R. 17/2005

Interventi a sostegno della cooperazione di cui all’art. 13, comma 2 lett. a), della legge regionale 18 novembre 2005, n. 17 “Normativa sulla cooperazione nella Regione del Veneto” fondo di rotazione per la concessione di finanziamenti e per la ricapitalizzazione delle cooperative.

DESTINATARI
Società cooperative iscritte al registro delle Cooperative presso le Camere di Commercio IAA e classificabili come PMI.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Legge regionale 18 novembre 2005, n. 17 (inserire il link del Consiglio regionale che collega alla normativa citata) e deliberazione della Giunta regionale 28 dicembre 2007, n. 4489.

FINALITA’
Il fondo di rotazione opera per la concessione di finanziamenti per la realizzazione di progetti di investimento in beni strumentali, materiali e immateriali, finalizzati all’avvio di nuove imprese cooperative ed allo sviluppo di quelle esistenti.

Per richiedere una consulenza gratuita e informazioni contattare il numero Tel. 02.495.29.365 o compilare il modulo web.

Nome*

Cognome*

Società

P.IVA

Codice Fiscale

Telefono

Email*

Indirizzo

Città

Oggetto

Richiesta

Inserisci il codice captcha

La informiamo che inviando il presente modulo l’utente consente il trattamento dei dati personali da parte dello Studio Associato Sgariglia, Piazza San Luigi 5  20129 Milano, ai sensi dell’articolo 13 del Dlgs N.196/2003 sulla privacy. Tali dati non saranno in nessun caso ceduti a terzi.

Categoria: NOTIZIE

Potrebbero interessarti:

“Sostegno agli agricoltori e alle associazioni di agricoltori che partecipano per la prima volta ai regimi di qualità | Agricoltura Biologica “Sostegno agli agricoltori e alle associazioni di agricoltori che partecipano per la prima volta ai regimi di qualità | Agricoltura Biologica
PSR 2014/2020 Misura 16.8. Contributo a fondo perduto fino al 100% per il supporto per l’elaborazione di piani di gestione forestale PSR 2014/2020 Misura 16.8. Contributo a fondo perduto fino al 100% per il supporto per l’elaborazione di piani di gestione forestale
Contributo a fondo perduto fino al 50% promosso dalla CCIAA di Brescia per promuovere e sostenere il settore olivicolo. Contributo a fondo perduto fino al 50% promosso dalla CCIAA di Brescia per promuovere e sostenere il settore olivicolo.
Contributo a fondo perduto fino ad € 1.000,00 per sostenere la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino – Anno 2016 Contributo a fondo perduto fino ad € 1.000,00 per sostenere la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino – Anno 2016
Powered by Creazione Ecommerce.