Fondo di rotazione per la concessione di finanziamenti agevolati alle PMI – Regione Veneto

LR 5/2001 – Fondo di rotazione per la concessione di finanziamenti agevolati alle PMI

DESTINATARI
Possono beneficiare degli interventi del Fondo le imprese ed loro consorzi:

  • iscritti ai pubblici registri pertinenti (Registro delle Imprese presso la CCIAA / Albo delle Imprese Artigiane / Registro Cooperative);
  • classificabili come PMI ai sensi della vigente disciplina comunitaria;
  • che svolgono attività prevalente nel settore secondario o terziario (con riferimento alla classificazione ISTAT ’91: C, D, E, F, I, K72, K73, O90);

Possono beneficiare degli interventi del Fondo anche le imprese artigiane purché la domanda di agevolazione sia assistita da idonea garanzia rilasciata dagli organismi consortili operanti nel territorio regionale.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Legge Regionale 5/2001

FINALITA’
La SEZIONE A del Fondo di rotazione opera con la seguente finalità: agevolare i programmi di investimento nella struttura produttiva e nell’innovazione di prodotto e di processo.
La SEZIONE B del Fondo di rotazione opera con la seguente finalità: agevolare le imprese che attuino azioni volte alla ricapitalizzazione aziendale, al riequilibrio finanziario aziendale ed al consolido di passività a breve rivenienti da pregressi investimenti produttivi connessi alla crescita aziendale, ovvero che attuino programmi di investimento in alcune tipologie di immobilizzazioni immateriali e materiali non riconducibili alle fattispecie di cui alla sezione A del Fondo.

Per richiedere una consulenza gratuita e informazioni contattare il numero Tel. 02.495.29.365 o compilare il modulo web.

Nome*

Cognome*

Società

P.IVA

Codice Fiscale

Telefono

Email*

Indirizzo

Città

Oggetto

Richiesta

Inserisci il codice captcha

La informiamo che inviando il presente modulo l’utente consente il trattamento dei dati personali da parte dello Studio Associato Sgariglia, Piazza San Luigi 5  20129 Milano, ai sensi dell’articolo 13 del Dlgs N.196/2003 sulla privacy. Tali dati non saranno in nessun caso ceduti a terzi.

Categoria: NOTIZIE

Potrebbero interessarti:

“Sostegno agli agricoltori e alle associazioni di agricoltori che partecipano per la prima volta ai regimi di qualità | Agricoltura Biologica “Sostegno agli agricoltori e alle associazioni di agricoltori che partecipano per la prima volta ai regimi di qualità | Agricoltura Biologica
PSR 2014/2020 Misura 16.8. Contributo a fondo perduto fino al 100% per il supporto per l’elaborazione di piani di gestione forestale PSR 2014/2020 Misura 16.8. Contributo a fondo perduto fino al 100% per il supporto per l’elaborazione di piani di gestione forestale
Contributo a fondo perduto fino al 50% promosso dalla CCIAA di Brescia per promuovere e sostenere il settore olivicolo. Contributo a fondo perduto fino al 50% promosso dalla CCIAA di Brescia per promuovere e sostenere il settore olivicolo.
Contributo a fondo perduto fino ad € 1.000,00 per sostenere la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino – Anno 2016 Contributo a fondo perduto fino ad € 1.000,00 per sostenere la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino – Anno 2016
Powered by Creazione Ecommerce.