Contributi creazione imprese nelle Marche

Incentivi al lavoro autonomo finalizzati creazione di nuove imprese innovative per favorire l’inserimento lavorativo di soggetti appartenenti a categorie svantaggiate nella provincia di Fermo.
BENEFICIARI
Le domande di contributo possono essere presentate dai seguenti soggetti:
• donne vittime della tratta;
• soggetti disabili;
• soggetti riconosciuti affetti al momento o in passato da una dipendenza;
• soggetti espulsi dai processi produttivi o in mobilità o CIGS;
• soggetti inoccupati o disoccupati da almeno 6 mesi;
• soggetti ultracinquantenni in stato di disoccupazione;
• extracomunitari in possesso di regolare certificato di soggiorno;
• soggetti detenuti o ex detenuti oppure in esecuzione penale esterna.
INVESTIMENTI FINANZIABILI
I contributi sono concessi per incentivare la creazione di microimprese innovative, a partire dal 4 ottobre 2012.
SPESE AMMISIBILI
Sono ammissibili le seguenti spese:
• acquisto di macchinari;
• attrezzature e arredi;
• acquisto di autoveicoli di tipo tecnico speciali o che comunque possano essere adibiti ad uso esclusivo della attività espletata;
• spese relative ai canoni di leasing dei beni di cui sopra;
• spese per l’acquisto di hardware e di software;
• spese per l’acquisto di brevetti o licenze d’uso;
• spese per impianti e ristrutturazioni;
• spese di costituzione (parcella notarile e assicurazioni) spese per la fideiussione spese relative alle consulenze tecniche;
• spese per la formazione;
• spese per affitto immobili;
• spese promozionali connesse all’avviamento di imprese;
• spese per nuova occupazione.
AGEVOLAZIONE
I contributi sono concessi per un importo fino a € 25.000,00, elevabile fino ad € 30.000,00 nel caso di nuova occupazione creata di soggetti disabili o soggetti espulsi dal mercato del lavoro a seguito di crisi aziendali.
Il contributo varia da un minimo del 40% fino ad un massimo del 100% delle spese ammesse, a seconda del tipo di intervento.
Termine per la presentazione delle domande: 30/11/2012.
Per richiedere una consulenza gratuita e informazioni contattare il numero Tel. 02.870.63.447 o compilare il modulo web.

Nome*

Cognome*

Società

P.IVA

Codice Fiscale

Telefono

Email*

Indirizzo

Città

Oggetto

Richiesta

Inserisci il codice captcha


La informiamo che inviando il presente modulo l’utente consente il trattamento dei dati personali da parte dello Studio Associato Sgariglia, Piazza Risorgimento 10 20129 Milano, ai sensi dell’articolo 13 del Dlgs N.196/2003 sulla privacy. Tali dati non saranno in nessun caso ceduti a terzi.

Contributi

Categoria: Senza categoria

Potrebbero interessarti:

“Sostegno agli agricoltori e alle associazioni di agricoltori che partecipano per la prima volta ai regimi di qualità | Agricoltura Biologica “Sostegno agli agricoltori e alle associazioni di agricoltori che partecipano per la prima volta ai regimi di qualità | Agricoltura Biologica
PSR 2014/2020 Misura 16.8. Contributo a fondo perduto fino al 100% per il supporto per l’elaborazione di piani di gestione forestale PSR 2014/2020 Misura 16.8. Contributo a fondo perduto fino al 100% per il supporto per l’elaborazione di piani di gestione forestale
Contributo a fondo perduto fino al 50% promosso dalla CCIAA di Brescia per promuovere e sostenere il settore olivicolo. Contributo a fondo perduto fino al 50% promosso dalla CCIAA di Brescia per promuovere e sostenere il settore olivicolo.
Contributo a fondo perduto fino ad € 1.000,00 per sostenere la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino – Anno 2016 Contributo a fondo perduto fino ad € 1.000,00 per sostenere la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino – Anno 2016
Powered by Creazione Ecommerce.