Contributi a fondo perduto per progetti di ricerca – Emilia Romagna

Contributi a fondo perduto  alle imprese per la realizzazione di progetti di ricerca, realizzati in collaborazione con un Laboratorio/Centro di Ricerca  della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia Romagna (Tecnopoli).

BENEFICIARI

I progetti possono essere presentati da PMI aventi le seguenti caratteristiche:

  • l’impresa deve avere la sede legale nella provincia di Rimini e deve essere regolarmente iscritta al Registro Imprese;
  • il progetto di ricerca deve riguardare la sede legale dell’impresa o altra unità locale ubicata nella provincia di Rimini, che risulti svolgere un’attività coerente con il progetto presentato;
  • l’impresa deve essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
  • l’impresa non deve  trovarsi in stato di fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria, liquidazione coatta amministrativa o volontaria.

SPESE FINANZIABILI

Sono finanziabili le seguenti voci di spesa (al netto dell’Iva):

  • Spese sostenute per il coinvolgimento dei laboratori/centri di ricerca nella realizzazione del progetto finanziato;
  • Spese per noleggio di attrezzature informatiche, tecniche e strumentali necessarie per la realizzazione del progetto, limitatamente al periodo di svolgimento dello stesso;
  • Spese per materiali di consumo, forniture e simili finalizzate alla realizzazione del progetto;
  • Spese per acquisizione di informazioni tramite consultazione di banche dati;
  • Spese per licenza di brevetti, know how ed altri diritti di proprietà industriale;
  • Spese di consulenza per ricerche di anteriorità e deposito marchi e brevetti;
  • Formazione specialistica in azienda erogata dai laboratori/centri di ricerca.

AGEVOLAZIONE

A sostegno dei progetti viene assegnato un contributo pari al massimo al 40% delle spese previste e comunque non potrà superare l’importo di € 10.000,00.

Termine per la presentazione delle domande: 30 novembre 2012.

COSTO DELLA PRATICA
Il nostro compenso sarà definito in base alla complessità del progetto, sarà richiesto alla presentazione finale dello stesso e salvo buon esito della richiesta di finanziamento agevolato.

Per richiedere una consulenza gratuita e informazioni contattare il numero Tel. 02.870.63.447 o compilare il modulo web.

Nome*

Cognome*

Società

P.IVA

Codice Fiscale

Telefono

Email*

Indirizzo

Città

Oggetto

Richiesta

Inserisci il codice captcha

La informiamo che inviando il presente modulo l’utente consente il trattamento dei dati personali da parte dello Studio Associato Sgariglia, Piazza Risorgimento 10  20129 Milano, ai sensi dell’articolo 13 del Dlgs N.196/2003 sulla privacy. Tali dati non saranno in nessun caso ceduti a terzi.

<h1>Contributi a fondo perduto</h1>

Categoria: homepage

Potrebbero interessarti:

“Sostegno agli agricoltori e alle associazioni di agricoltori che partecipano per la prima volta ai regimi di qualità | Agricoltura Biologica “Sostegno agli agricoltori e alle associazioni di agricoltori che partecipano per la prima volta ai regimi di qualità | Agricoltura Biologica
PSR 2014/2020 Misura 16.8. Contributo a fondo perduto fino al 100% per il supporto per l’elaborazione di piani di gestione forestale PSR 2014/2020 Misura 16.8. Contributo a fondo perduto fino al 100% per il supporto per l’elaborazione di piani di gestione forestale
Contributo a fondo perduto fino al 50% promosso dalla CCIAA di Brescia per promuovere e sostenere il settore olivicolo. Contributo a fondo perduto fino al 50% promosso dalla CCIAA di Brescia per promuovere e sostenere il settore olivicolo.
Contributo a fondo perduto fino ad € 1.000,00 per sostenere la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino – Anno 2016 Contributo a fondo perduto fino ad € 1.000,00 per sostenere la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino – Anno 2016
Powered by Creazione Ecommerce.