Concordato per le piccole imprese

Al fine di risolvere in maniera non traumatica le difficoltà economiche delle piccole imprese è stato approvato dalla Camera un disegno di legge che prevede l’introduzione nell’ordinamento di una procedura specifica per affrontare la crisi da sovraindebitamento. Intendendo con quest’ultimo termine tutte le situazioni di squilibrio tra le obbligazioni assunte e il patrimonio che può essere liquidato per farvi fronte. In particolare, il debitore può fare ricorso ad una procedura il cui cardine è la proposta di accordo con i creditori sulla base di un piano che prevede l’assenso di almeno il 70% dei crediti interessati. Quando l’accordo è stato omologato dal tribunale scatta la moratoria di un anno per la realizzazione del piano.

Categoria: Senza categoria

Potrebbero interessarti:

“Sostegno agli agricoltori e alle associazioni di agricoltori che partecipano per la prima volta ai regimi di qualità | Agricoltura Biologica “Sostegno agli agricoltori e alle associazioni di agricoltori che partecipano per la prima volta ai regimi di qualità | Agricoltura Biologica
PSR 2014/2020 Misura 16.8. Contributo a fondo perduto fino al 100% per il supporto per l’elaborazione di piani di gestione forestale PSR 2014/2020 Misura 16.8. Contributo a fondo perduto fino al 100% per il supporto per l’elaborazione di piani di gestione forestale
Contributo a fondo perduto fino al 50% promosso dalla CCIAA di Brescia per promuovere e sostenere il settore olivicolo. Contributo a fondo perduto fino al 50% promosso dalla CCIAA di Brescia per promuovere e sostenere il settore olivicolo.
Contributo a fondo perduto fino ad € 1.000,00 per sostenere la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino – Anno 2016 Contributo a fondo perduto fino ad € 1.000,00 per sostenere la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino – Anno 2016
Powered by Creazione Ecommerce.