Fondo Jeremie, finanziamenti per le PMI innovative in Campania.

Unicredit spa, EIF (European Investment Fund), MCC S.p.A. e Regione Campania supportano gli investimenti e la crescita delle micro, piccole e medie imprese attive nella Regione Campania per la promozione di azioni per lo sviluppo del sistema produttivo, con particolare attenzione alle imprese innovative operanti nei seguenti settori:

  • tecnologie informatiche;
  • automotive;
  • biotecnologie;
  • aerospaziale;
  • agro-alimentare;
  • risparmio energetico ed energie rinnovabili.

Lo strumento finanziario è co-finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e Regione Campania nell’ambito del Programma Operativo per il periodo 2007-2013, Asse 2 -”Competitività del sistema produttivo regionale”.

Già a partire dal 14 novembre le micro, piccole e medie imprese costituite anche in forma cooperativa e in consorzi di imprese, industriali, artigianali, commerciali e di servizi con sede legale ed unità produttive sul territorio della Regione Campania, possono presentare i propri piani progettuali (Business Plan).

Potranno ottenere finanziamenti chirografari o ipotecari cogestiti in percentuale dalla Banca e dal Fondo Jeremie composti per il 55% da fondi UniCredit a tasso convenzionato e per il 45% da Fondi JEREMIE con rimborso del solo capitale.

Per richiedere una consulenza gratuita e informazioni contattare il numero Tel. 02.495.29.365 o compilare il modulo web.

Nome*

Cognome*

Società

P.IVA

Codice Fiscale

Telefono

Email*

Indirizzo

Città

Oggetto

Richiesta

Inserisci il codice captcha

La informiamo che inviando il presente modulo l’utente consente il trattamento dei dati personali da parte dello Studio Associato Sgariglia, Piazza San Luigi 5  20129 Milano, ai sensi dell’articolo 13 del Dlgs N.196/2003 sulla privacy. Tali dati non saranno in nessun caso ceduti a terzi.

Categoria: NOTIZIE

Potrebbero interessarti:

“Sostegno agli agricoltori e alle associazioni di agricoltori che partecipano per la prima volta ai regimi di qualità | Agricoltura Biologica “Sostegno agli agricoltori e alle associazioni di agricoltori che partecipano per la prima volta ai regimi di qualità | Agricoltura Biologica
PSR 2014/2020 Misura 16.8. Contributo a fondo perduto fino al 100% per il supporto per l’elaborazione di piani di gestione forestale PSR 2014/2020 Misura 16.8. Contributo a fondo perduto fino al 100% per il supporto per l’elaborazione di piani di gestione forestale
Contributo a fondo perduto fino al 50% promosso dalla CCIAA di Brescia per promuovere e sostenere il settore olivicolo. Contributo a fondo perduto fino al 50% promosso dalla CCIAA di Brescia per promuovere e sostenere il settore olivicolo.
Contributo a fondo perduto fino ad € 1.000,00 per sostenere la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino – Anno 2016 Contributo a fondo perduto fino ad € 1.000,00 per sostenere la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino – Anno 2016
Powered by Creazione Ecommerce.